Mente e corpo due facce della stessa medaglia.

Ogni atleta come può allenare la parte fisica (tattica, tecnica) può allenare anche la parte mentale per ottenere prestazioni ottimali.

 

Visto come atleta e visto come persona, mettendo sempre al centro il suo benessere bio-psico-sociale.

 

Lo sport è “testa” e “cuore” e spesso sono proprio gli aspetti mentali ed emotivi a fare la differenza. 

 

psicologa dello sport

Questo articolo lo puoi trovare su www.tuttatletica.it