MEZZA DEL MUGELLO 2022

VUOI PREPARARTI AL MEGLIO PER LA GARA?

PER TE LA PRIMA SEDUTA È OMAGGIO

Mente e corpo: facce di una stessa medaglia
entrambi allenabili per ottenere grandi risultati

 

Le emozioni infuenzano la prestazione agonistica e la preparazione mentale è una variabile che condiziona e può determinare l’esito.

Quando pensiamo ad atleti ciò che tante volte viene pensato è il risultato finale ma chi è la persona che sta dietro a quella medaglia? Com è arrivato a ottenere quel successo?

Nella storia di ciascun atleta dal più vincente a quello che ha ottenuti minori risultati spesso di nascondono cedimenti, insicurezze, periodi di scarsa autostima e la fatica a mantenere alta la motivazione verso l’obiettivo.

Molti sono infatti i fattori che entrano in gioco in una competizione motivazione, fiducia in se stessi, la gestione della pressione, delle aspettative e della tensione della gara.

In molti ritengono che questi elementi non incidano in maniera significativa su una prestazione sportiva e che quindi meritino di essere trascurati.

Ma vi sarà capitato senz’altro, di sentire le gambe stanche prima di iniziare la gara, oppure sentire pensieri che ripetono “NON SONO IN FORMA, LUI È PIÙ FORTE DI ME” come riprove che le emozioni, lo strees della performance prende forma in ognuno di noi in modi differenti e può influenzare negativamente la propria gara.

Corridore in riva al fiume
Corridori in montagna

Infatti le più recenti evidenze di ricerche dimostrano che l’allenamento mentale permette di affrontare una competizione sportiva con il miglior equilibrio psicofisico possibile. Ma quindi cos’è un allenamento mentale e cioè cosa può essere allenabile e migliorato?

La preparazione mentale si può considerare come uno strumento di ottimizzazione del potenziale atletico, tecnico, tattico nel tentativo di riprodurre la peak performance agonistica (che si intende la prestazione di livello superiore allo standard individuale).

Vi aspetto alla Mezza del Mugello 2022 

Per Te

– Prima seduta OMAGGIO

-Test fai da te OMAGGIO per prepararti al meglio alle gare

"La sconfitta non è il peggiore dei fallimenti. Il vero fallimento è non aver provato" George Edward Woodberry

"Dove posso arrivare? Non lo so ma ci provo sempre" Usain Bolt

"La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni" Pietro Mennea

"Se non credi in te stesso, troverai sempre un modo per non vincere" Carl Lewis

"Praticare uno sport non deve fondarsi sull'idea del successo bensì sull'idea di dare il meglio di se" Gabriella Dorio

"La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni" Rafael Nadal

"Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso" Nelson Mandela

"Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti" Lao Tzu

Prima seduta OMAGGIO

+

Test fai da te per prepararti al meglio alle gare

Scrivimi per ricevere tutto questo