LO SPORT NON E’ SOLO FISICO MA ANCHE TESTA

Psicologia dello sport per Atleti

 

Mente e corpo: facce di una stessa medaglia, entrambi allenabili per ottenere grandi risultati.

Le emozioni infuenzano la prestazione agonistica e la preparazione mentale è una variabile che condiziona e può determinare l’esito.

Quando pensiamo ad atleti ciò che tante volte viene pensato è il risultato finale ma chi è la persona che sta dietro a quella medaglia? Com è arrivato a ottenere quel successo?

Nella storia di ciascun atleta dal più vincente a quello che ha ottenuti minori risultati spesso di nascondono cedimenti, insicurezze, periodi di scarsa autostima e la fatica a mantenere alta la motivazione verso l’obiettivo.

 

psicologa dello sport
psicologia dello sport

Molti sono infatti i fattori che entrano in gioco in una competizione motivazione, fiducia in se stessi, la gestione della pressione, delle aspettative e della tensione della gara. In molti ritengono che questi elementi non incidano in maniera significativa su una prestazione sportiva e che quindi meritino di essere trascurati. Ma vi sarà capitato senz’altro, di sentire le gambe stanche prima di entrare in campo, o sentirsi “il braccino” prima di un match di tennis, oppure sentire pensieri che ripetono “ non sono in forma, lui è più forte di me” come riprove che le emozioni, lo stress della performance prende forma in ognuno di noi in modi differenti e può influenzare negativamente la propria gara.

Infatti le più recenti evidenze di ricerche dimostrano che l’allenamento mentale permette di affrontare una competizione sportiva con il miglior equilibrio psicofisico possibile. Ma quindi cos’è un allenamento mentale e cioè cosa può essere allenabile e migliorato?

La preparazione mentale si può considerare come uno strumento di ottimizzazione del potenziale atletico, tecnico, tattico nel tentativo di riprodurre la peak performance agonistica (che si intende la prestazione di livello superiore allo standard individuale). 

Lo psicologo dello sport può aiutarti. 

Ricevo a Firenze, in Mugello ed online.

 

 

 

Con il termine Mental Training si intende un allenamento mentale che aiuta attraverso rilassamento ed imagery:

Conoscenza delle abilità mentali e potenzialità dell’atleta

Formulazione di obiettivi chiari, raggiungibili e verificabili (goal setting)

Creare un dialogo interno positivo e funzionale (self talk)

Gestione dell’energi psico-fisica iper e ipo attivazione (gestione dell’arousal)

Analisi abilità attentive e concentrazione (focus interno- esterno)

Potenziare abilità di gestione dello stress e dell’ansia (individuazione degli stressor)

Scarica la tua risorsa

GRATUITA

pensata per la mente dell’atleta!